Alessandro Scarlatti (1660-1725)
per coro a 4 voci e basso continuo
LIBERA CANTORIA PISANI
ORNELIO BORTOLIERO, organo
DANIELE CERNUTO, violoncello
Direttore: FILIPPO FURLAN
I Responsori, scritti da Scarlatti all’inizio del ‘700, sono una delle riconosciute pietre miliari della musica corale sacra del Barocco. La loro scrittura musicale, insieme austera e raffinata, crea una meditazione spirituale sulla Passione di Cristo di grande incisività emotiva per l’ascoltatore.
▪ Scheda tecnica
Programma per coro, soli e basso continuo (organo + viola da gamba/violoncello);
Durata: 70 minuti circa (non è previsto intervallo);
Spazio di esecuzione: Chiesa, luogo sacro;
Si richiede la disponibilità della consolle d’organo localizzata preferibilmente nel presbiterio, in ogni caso è necessario preventivo nostro sopralluogo onde poter eventualmente prevedere noleggio di un organo portativo;
Il programma, data la sua peculiarità, richiede l’esecuzione durante la Settimana Santa o nel Tempo Pasquale.