LIBERA CANTORIA PISANI Direttore: Filippo FurlanFIUMI DI LUCE
Polifonia sacra e profana tra XVI e XXI secolocon l’omaggio ad artiste compositrici di ieri e di oggi«Sono molteplici i fili conduttori di questo programma, il cui titolo prende le mosse dal testo de “L’alba”, la composizione inedita di Gaetano Lorandi che chiude il concerto. Giova sottolinearne almeno due: anzitutto il ponte tra antico e moderno che pervade l’intero impaginato, che propone addirittura, in tutta la prima parte del concerto, testi in stimolante confronto sinottico tra una realizzazione musicale rinascimentale e una novecentesca o contemporanea. Un secondo fil rouge, meno eclatante forse ma non meno significativo, risiede nell’omaggio ad artiste compositrici, di ieri e di oggi: dalla musa rinascimentale Maddalena Casulana all’ultracentenaria Cecilia Seghizzi, dalla rodigina Biancamaria Furgeri alla genovese Carla Magnan, la cui creazione sulle parole del Cantico di Simeone riceve a Genova la propria première». (Filippo Furlan 2017)
Il programma FIUMI DI LUCE è introdotto dal Coro “La voce di A.L.ICe” facente parte dei progetti di sostegno promossi da A.L.I.Ce. Liguria Onlus a favore delle persone colpite da ictus, in collaborazione con altre associazioni, tesi a facilitare la comunicazione soprattutto nei soggetti con problematiche della comunicazione e del linguaggio di vario tipo e di diversa gravità.
Nella foto: la Cantoria Pisani (ph Walter Barbieri) e il direttore FilippoFurlan (ph Tullio Mauro)